la stampa
Diversi quotidiani e periodici, italiani e stranieri, hanno dedicato oltre 120 articoli all'Avvocato Campanelli, indicandolo come un affermato guaritore dal vizio del fumo e riportando le numerose testimonianze di personaggi noti, che si sono affidati alle "cure" dell'Avvocato e grazie alle quali hanno smesso di fumare. In particolare il Corriere della Sera (3 articoli), Repubblica (1 articolo), Il Messaggero (10 articoli), Gente (2 articoli), Oggi (1 articolo), Panorama (2 articoli), L'Opinione ha inoltre pubblicato un articolo di Ludina Barzini che parla della sua "guarigione" dal vizio del fumo grazie all'Avvocato Campanelli.

la Repubblica 1 giugno 1991 - "I Vip pentiti della nicotina"
di Maria Novella De Luca
...la cura riesce con successo almeno per due terzi delle persone...basta una sola seduta.
Il Corriere della Sera 13 maggio 1993 - "Da avvocato a mago del fumo: via il vizio a molti vip"
di Luigi Coldagelli

Per far dimenticare le sigarette gli basta una seduta lampo. Quaranta secondi e il gioco è fatto: il paziente è già entrato nella categoria degli ex fumatori
Il Resto del Carlino 15 maggio 2000 - "Quando penso all'avvocato"
di Renzo Allegri
Come guaritore del vizio del fumo Campanelli è famoso in tutto il mondo. Vengono a trovarlo fumatori da ogni parte. «Mandati dai loro amici già guariti —

precisa con un giusto orgoglio — e spesso mandati da medici».
Il fenomeno che rappresenta è totalmente inspiegabile, come forse nessun altro. Ma i risultati sono un dato oggettivo, su cui non è possibile discutere.
L'Opinione 10 febbraio 1994 - "Pranoterapia per dire addio alle sigarette"
di Ludina Barzini
L'avvocato Campanelli con le mani tocca quelle zone che sono legate al fumo: la testa, la culla dell'abitudine; il petto che corrisponde all'emotività; le braccia e le mani che sono la gestualità. La cosa importante del trattamento è vedere subito scemare il desiderio...
Il Mattino 6 aprile 1988 - "Caccia al killer invisibile"
di Gaty Sepe
...sono tanti i medici da lui "guariti" o che hanno constatato su altri le sue "guarigioni", ma nessuno finora è riuscito a spiegare che cosa succeda in quei fatidici, misteriosi 45 secondi.
Yediot Ahronot (Quotidiano Israeliano)
- "Seguendo Peres da Campanelli"

Panorama 8 dicembre 1985 - "Squadra antifumo"
di Silvana Bevione
A tutti, lui promette di dare la serenità e la liberazione dal vizio. E quasi sempre ci riesce: in pochi secondi, sfiorando il paziente sulla testa, sulle braccia e sullo sterno (gli organi che vengono coinvolti quando si fuma) riesce a trasmettergli la propria volontà e a comandargli di smettere.

Oggi 12 giugno 1991 - "E per chi vuole smettere c'è... l'avvocato"
di Antonella Amendola
Il suo è un caso di fama mondiale, un singolare primato attestato da migliaia di guarigioni illustri. Il metodo Campanelli è assolutamente innocuo e dura una cinquantina di second

Gente 17 ottobre 1986 - "E' un vero mago: in pochi minuti ci ha liberati dal vizio del fumo"
di Renzo Allegri
Medici, attori, politici parlano delle eccezionali doti paranormali di un noto avvocato romano. Gli studiosi non sanno dire di che natura siano i poteri di Vincenzo Campanelli, ma concordano nel ritenerli reali ed efficaci

La Domenica del Corriere 12 marzo 1987 - "In quaranta secondi vi tolgo per sempre il fumo dalla testa"
di Antonella Amendola
L'avvocato mago. Il pranoterapeuta dalla volontà di ferro. L'unico guaritore in campo mondiale che è riuscito a sconfiggere il tabagismo. Con questi e con altri epiteti sensazionalistici Vincenzo Campanelli sta diventando un punto di riferimento indiscusso nel cosiddetto campo della medicina alternativa.

Specchio de La Stampa 30 settembre 2000 - "Fino all'ultima sigaretta"
di Daniela Daniele
Gira rapida la voce tra gli schiavi della sigaretta, come un tam-tam nella giungla, ormai da anni. Vincenzo Campanelli i suoi pazienti li ha trovati così: uno è guarito e ne ha parlato all'amico. Tutto il suo studio romano è una galleria di foto di facce note, con tanto di dedica...

Quick (Settimanale Tedesco)
"Der nikotin-Magier"